Acustica architettonica

CALCOLO PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI
Per interventi di nuova costruzione e/o di modifica degli ambienti abitativi è necessaria la presentazione della valutazione previsionale dei requisiti acustici passivi degli edifici, ai sensi del D.P.C.M. 05 dicembre 1997.
In conformità alle norme UNI EN ISO 12354:2017 e alle UNI EN ISO 717:2013 sono calcolati e valutati:
- indice di potere fonoisolante, per la valutazione dell’isolamento dai rumori aerei tra differenti unità immobiliari
- indice di isolamento acustico di facciata, per la valutazione dell’isolamento dai rumori provenienti dall’esterno
- indice del livello di rumore di calpestio, per la valutazione dell’isolamento dai rumori di calpestio
COLLAUDO IN OPERA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI
Servizi di collaudo in opera per la verifica dei requisiti acustici passivi degli edifici con riferimento alla Legge 447/95 e al suo decreto attuativo, il D.P.C.M. 5 dicembre 1997, che definisce i limiti da rispettare con riferimento a:
- isolamento acustico di facciata
- potere fonoisolante di elementi divisori orizzontali e verticali
- livello di pressione sonora di calpestio relativo ai solai
- livello massimo di pressione sonora per gli impianti a funzionamento continuo e discontinuo